Clippatore Zakandra Agrinova team
Innovazione, programmazione e qualità: questi i blocchi di partenza per l’attività di Agrinova, dove si progettano e producono macchine per il giardinaggio e l’agricoltura. Uno sguardo al futuro con radici ben piantate in valori solidi e costruiti nel tempo.
Accanto ai fratelli Ceccato, Alessandro amministratore delegato e Sara responsabile alle vendite, che hanno continuato l’opera del padre Paolo nell’azienda, c’è anche Michele Mantovani, che da gennaio gestisce l’area commerciale.
Tra le prospettive all’orizzonte, c’è senza dubbio l’elettrico. Un passo doveroso, come sottolineano gli stessi fratelli alla guida di Agrinova: una richiesta che arriva tanto dai clienti, quanto dal mercato globale. L’obiettivo è quindi abbracciare una nuova porzione di mercato accontentando quanti richiedono batteria ed elettrico, senza però lasciarsi alle spalle del tutto il motore a scoppio, che costituisce ancora una parte fondamentale del pubblico di Agrinova, specialmente considerata la potenza delle macchine prodotte.
Tra le sicurezze per il futuro c’è poi, senza dubbio, una crescita della produzione, che dal 20-30% di quest’anno punterà al 50% già dal 2024. Un’azienda quindi che si dimostra sempre più forte, pronta a seguire il mercato con metodo e competenza in un piano triennale puntuale e definito.
La vera rivoluzione di Agrinova riguarda però la politica commerciale. Partendo dal punto di forza del know-how di questa realtà, e cioè macchine ben progettate e costruite, affidabili e di valore, da sfruttare al massimo con distributori e rivenditori. Ridisegnare la geografia e la modalità di approccio al mercato, sia in Italia sia in Europa, specialmente in Francia e in Spagna, i principali partner esteri dell’azienda. Le carte vincenti, in questo caso, sono specialmente due: Zakandra, la macchina più venduta su cui Agrinova continuerà a puntare con forza, un clippatore diverso da tutti gli altri e che funziona molto bene in Spagna, come spiega Sara Ceccato, poiché specifico per le foglie di palma. Altro cavallo di battaglia sarà la novità del parco macchine Zenith, il clippatore top di gamma della linea “Pro line”, potente e facile da trasportare. Il messaggio di questa nuova stagione sarà però rivolto specialmente ai professionisti: tutelare lo specialista, assicura Mantovani, è tra le priorità aziendali.