IL GIARDINIERE SMART

IL giardiniere SMART è la versione digitale della rivista IL giardiniere, inviata su abbonamento tramite newsletter: sei numeri digitali che i nostri abbonati ricevono nei mesi di maggio, giugno, agosto, settembre, novembre e dicembre.

Non sei abbonato, ma vuoi farti un’idea dei contenuti digital? Eccoti accontentato, qui trovi un assaggio di lettura.

Luglio 31, 2022

Demopark torna dal 18 al 20 giugno 2023. Cosa sapere

“Testare l’innovazione nella pratica e viverla da vicino: questa è e rimane l’essenza dell’evento”. In arrivo presso l’aeroporto di Eisenach-Kindel Sei un professionista del settore verde? […]
Maggio 3, 2022
Parco di Villa Litta

Parco di Villa Litta di Lainate, imparare dalla storia

Un luogo per approfondire la gestione dei diversi stili di giardino. I tre ettari del parco di Villa Litta racchiudono, infatti, giardini all’italiana, all’inglese, informali. Oltre […]
Maggio 3, 2022
La terra di Italiana Terricci

Italiana Terricci, ritorno alla terra

La terra di Italiana Terricci è recuperata e trattata per trovare impiego nel giardinaggio professionale. Proviene da un processo di economia circolare, è quindi totalmente green. […]
Maggio 3, 2022
Fitt Force

FITT Force, il primo prodotto da irrigazione totalmente carbon neutral

FITT presenta il tubo da giardino per uso professionale che azzera la CO2 emessa durante il suo ciclo di vita. Ecco i numeri: -50% di materie […]
Maggio 3, 2022
Mal di schiena del giardiniere

Mal di schiena del giardiniere: come alleviarlo e come prevenirlo

Inauguriamo la rubrica “La parola all’esperto” con l’intervista alla fisioterapista Giulia D’Andrea sul mal di schiena del giardiniere. Il corpo segue ciò che dice la mente, […]
Maggio 3, 2022

Water Nursery, piante acquatiche per un tocco raro e ricercato

Per chi è alla ricerca di elementi sempre nuovi e originali per arricchire i propri progetti. Per il giardino ma anche per terrazzi e balconi. Ecco […]
Luglio 25, 2023

Sevis 4, il valore dell’esperienza

Un caposaldo ben chiaro questo per Florinfo, che proprio dalla quotidianità e dalle esigenze dei professionisti ha iniziato a costruire uno strumento di supporto per le […]
Luglio 25, 2023

Passione e determinazione: l’esperienza di Garden Vivaio Roagna

Da oltre 40 anni nel settore, questa realtà familiare di Cuneo garantisce qualità e competenza “La nostra azienda nasce nel 1975 per opera di mio padre. […]
Luglio 25, 2023

Automower Nera, l’innovazione di Husqvarna al servizio della cura del prato

Una nuova gamma di robot tagliaerba intelligenti, pensati appositamente per i giardini più grandi Husqvarna si conferma una presenza importante al fianco dei professionisti nella cura […]
Luglio 25, 2023

Da Confartigianato un sostegno per città più verdi

Confartigianato Imprese Lombardia è tra lo organizzazioni più rappresentative delle MPI e dell’Artigianato nella Regione, parte del più ampio sistema Confartigianato. Una realtà dove poter reperire […]
Giugno 27, 2023
galabau 2024

I primi 25 anni di GaLaBau

Dall’11 al 14 settembre 2024 Norimberga tornerà ad essere il centro del mondo del giardinaggio e del paesaggio per un’edizione speciale di una delle più importanti […]
Giugno 27, 2023
Diserbo meccanico

SOS DISERBO

Ultimo appuntamento con la rubrica dell’esperto Pinali per scoprire quali sono gli strumenti più efficaci a nostra disposizione per contrastare le infestanti  Termina la nostra rassegna […]
Giugno 27, 2023
progettista verde

Clima, piante e professionisti: come sta cambiando il Verde

Il direttore Bettini de Il Millepiante ci ha raccontato delle metamorfosi a cui sta andando incontro il settore insieme alle trasformazioni climatiche, analizzate anche nell’edizione 2022 […]
Giugno 27, 2023
Clippatore Zakandra Agrinova team

Agrinova, incontro tra futuro e tradizione

Una lunga esperienza nella costruzione di macchine solide e di successo, con un nuovo sguardo a innovazione e mercati in trasformazione. Agrinova guarda al prossimo triennio […]
Giugno 27, 2023
gravel garden

Gravel garden: progettare la sostenibilità

Andrea Castagnaro, un giovane paesaggista, ci ha raccontato le peculiarità di giardini pensati in un’ottica di attenzione al Pianeta, imitando la natura stessa e risparmiando le […]