Husqvarna si conferma una presenza importante al fianco dei professionisti nella cura del verde, con la produzione della nuova linea di Automower Nera, disponibili tre diversi modelli, a seconda delle esigenze: 320, 430X e 450X. Una nuova era per la cura del prato, grazie a strumenti smart ed efficienti, senza fili perimetrali, che permettono un’esperienza sempre più personalizzabile.
Progettata per ottenere anche una significativa resa estetica e dotata di un’intelligenza di nuova generazione, la gamma di prodotti Automower Nera è così in grado di affrontare con migliore facilità i terreni accidentati, gli angoli e le pendenze di ogni spazio verde con estrema precisione e risultati ottimizzati. La vera peculiarità di questi modelli è poi quella di permettere un utilizzo senza fili fisici, ma anche con il classico cavo perimetrale, che permette quindi anche ai giardini più complessi, o dove la connessione GPS non è stabile, di poter vedere all’opera il robot.
La tecnologia Epos (Exact Positioning Operating System) è infatti installabile opzionalmente. A disposizione per i robot tagliaerba Automower professionali e ora resa disponibile anche per i robot tagliaerba per uso privato, questa tecnologia, dove possibile, consente però al robot di lavorare entro precisi confini virtuali. Basta uno smartphone e l’app Automower Connect per definire facilmente i perimetri. È possibile così creare aree di lavoro flessibili e aree da evitare temporaneamente, per un controllo personalizzato. La tecnologia satellitare di Husqvarna offre una precisione centimetrica in pochi secondi e richiede una visuale aperta sul cielo per garantirne il funzionamento ottimale.
Per gli spazi più estesi è stato poi appositamente progettato Automower 450X. Un robot tagliaerba che offre taglio preciso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, su prati complessi fino a 5000 m². Dalla funzione evita ostacoli intelligente al funzionamento in ogni condizione meteo con prestazioni costanti, Automower permette uno spostamento agile in ogni parte del giardino. Anche la pulizia è semplice, usando semplicemente un un tubo dell’acqua a bassa pressione. C’è poi la possibilità di creare aree di lavoro con impostazioni di taglio personalizzate e zone da evitare direttamente dallo smartphone, come per gli altri modelli, per una gestione ancora più flessibile e comoda.