il giardiniere smartil giardiniere smartil giardiniere smartil giardiniere smart
  • IL GIARDINIERE SMART
  • PROGETTO
  • RIVISTA
  • REDAZIONE
  • CONTATTI

FITT, la rivoluzione sostenibile

Published by Redazione IL Giardiniere smart on Marzo 8, 2023
Categories
  • articoli_full
Tags
    Tubo irrigazione

    Strumenti innovativi e performanti, che non rinunciano a un impatto positivo sul Pianeta 

    Un’intera gamma che unisce alte prestazioni, raggiunte grazie a ricerca di materiali di qualità e tecnologie funzionali per un innovativo approccio all’irrigazione, ai vantaggi di una linea pensata in un’ottica sostenibile. FITT, infatti, ha scelto di compensare le emissioni di CO2 dei suoi prodotti innovativi certificati a minor impatto ambientale. L’acquisto di questi prodotti permette poi di contribuire a portare 80.000 litri d’acqua potabile nei villaggi di Anketrake Andranogadra e Ankatsaky nel distretto di Tulear, una delle zone più povere del Madagascar.

    Un nuovo modo di irrigare 

    FITT NTS Eco è il nuovo tubo da giardino realizzato per celebrare i 25 anni di NTS, la tecnologia originale FITT pensata per un nuovo approccio al mondo del tubo da irrigazione. Il No Torsion System, infatti, assicura al tubo un’elevata malleabilità e facilità di utilizzo, impedendo la formazione di nodi e torsioni e garantendo così un flusso d’acqua continuo. Tra i punti di forza, anche la robustezza e la nuova tecnologia Sky Tech: una pellicola esterna che ne aumenta la resistenza ai tagli e alle abrasioni, facilitandone, al contempo, la scorrevolezza su tutte le superfici, anche negli angoli. FITT NTS Eco presenta poi sei diversi strati, in materiali nobili, in grado di garantire maggiore malleabilità, elasticità e resistenza alle temperature estreme, a fronte di un mino impiego di materia prima. Le emissioni di CO2 eq, infatti, sono minori del 15%, durante tutto il ciclo di vita, rispetto a un tradizionale tubo in PVC. 

    FITT NTS Eco
    FITT NTS Eco

    Leggero, resistente e compatto

    Un tubo da giardino per uso intensivo sviluppato secondo le linee guida di eco-design di FITT: performance, circolarità e riduzione. FITT Force si presenta piatto a riposo per poi prendere la classica forma rotonda di un tubo da giardino al passaggio dell’acqua. Quando il flusso dell’acqua viene interrotto, FITT Force torna alla dimensione di partenza e risulta così nuovamente maneggevole, compatto e pratico da riporre. È privo di PVC, ftalati e piombo. Il sottostrato ultra-morbido, poi, rende il tubo estremamente flessibile anche a basse temperature, fino a -40°C.  FITT Force è frutto di due tecnologie innovative: HD-TECH che garantisce altissima resistenza all’abrasione e alle forature, e maglia NTS, che garantisce flessibilità, maneggevolezza e un flusso d’acqua continuo grazie all’assenza di nodi e torsioni. Anche in questo caso, FITT non rinuncia al suo impegno verso l’ambiente, garantendo il 43% di emissioni di CO2 eq in meno rispetto a un tradizionale tubo in PVC.

    FITT Force
    FITT Force

    Due in uno

    In un’unica combinazione l’avvolgitubo, pronto per essere connesso al rubinetto, e l’innovativo tubo compatto e leggero FITT Force: FITT Freel è la soluzione di FITT pensata proprio per unire due importanti funzionalità in un solo strumento. L’avvolgitore presenta al suo interno un meccanismo dinamico che si adatta al volume di FITT Force: quando l’avvolgitubo non è in utilizzo, il tubo è piatto e risulta perfettamente alloggiato all’interno. Grazie al meccanico Dynamic Tech che ne accompagna l’espansione, poi, all’apertura del rubinetto, FITT Force si riempie di acqua e assume la classica forma rotonda di un tubo. Più leggero e compatto degli altri avvolgitubi con tubo in PVC classico incorporato, FITT Freel può essere installato a muro o ancorato al terreno. Inoltre, la leggerezza, la compattezza e l’impugnatura ergonomica ne facilitano il trasporto. Ancora una volta, non manca il focus sulla sostenibilità: FITT Freel, infatti, utilizza il 30% di materiale plastico proveniente da riciclo post-industriale, con garanzia a cinque anni.

    Per saperne, di più visita il sito www.fitt.com

    Related posts

    Agrieuro.com
    Marzo 8, 2023

    AgriEuro, un successo tutto italiano


    Read more
    Plantarium Groen-Direkt

    Plantarium Groen-Direkt

    Marzo 8, 2023

    Largo alla primavera, con il doppio appuntamento di Plantarium Groen-Direkt 


    Read more
    Verde pensile

    Rooftop garden in urban setting

    Marzo 8, 2023

    Equilibrio tra vegetazione e acqua con Harpo


    Read more
    La rivista IL giardiniere e la versione digitale IL giardiniere SMART sono due prodotti di EDIZIONI LABORATORIO VERDE
    Design by Viral Agency
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy