Proposta da Italiana Terricci del Gruppo Valagussa, si tratta di terra che, dopo essere stata analizzata, viene vagliata con griglie da 0-15 mm e miscelata con compost, sabbia silicea o altri prodotti in diverse quantità a seconda della specifica richiesta. Viene lavorata nell’impianto aziendale di Merate, in provincia di Lecco: il prodotto finale viene stoccato in cumuli e big bag al coperto per evitare il contatto con pioggia, vento e agenti atmosferici. Ne abbiamo parlato con l’agronomo dell’azienda, Michele Ripamonti, che ci ha spiegato le peculiarità e i vantaggi per i professionisti.