Quella di Pellenc è un’esperienza sul campo che va avanti ormai da 50 anni, con una presenza nei settori di giardinaggio, agricoltura e municipalizzate precisa e costante fin dagli inizi. L’obiettivo, per l’azienda francese che ha però ormai respiro internazionale, è quello di proporre attrezzature professionali che possano rendere il lavoro degli operatori non solo più agevole, ma anche più redditizio.
Un percorso verso un’efficienza sempre maggiore che va però di pari passo con una marcata impronta volta all’innovazione lungo tutta la filiera, dalla progettazione alla produzione. Proprio per questo Pellenc si impegna a commercializzare prodotti all’avanguardia con le ultime tecnologie, ma nel totale rispetto dell’ambiente. Un impegno sempre rinnovato nelle nuove proposte, che abbiamo toccato con mano e da vicino anche all’ultima edizione di MyPlant & Garden, una delle più importanti fiere di settore conclusasi a febbraio a Milano. Ancora un’occasione per sottolineare la missione di lavorare al servizio della natura e, allo stesso tempo, dei professionisti.
Importante filo conduttore delle nuove proposte, che si impone con sempre più insistenza nel panorama, è la dimensione dell’elettrico in materia di attrezzature per la cura del verde. Punta di diamante delle novità Pellenc in questo ambito è senza dubbio Excelion 2, il decespugliatore professionale che sfrutta proprio la potenza dell’elettricità arrivando fino a 6600 giri al minuto. Un attrezzo il 30% più leggero rispetto a un decespugliatore termico di pari prestazioni, che garantisce così ergonomia ed equilibrio, oltre a performance competitive. Un valido aiuto per gli operatori del verde grazie anche alla sua multifunzionalità, dalla manutenzione allo sfalcio forestale, con un comando motore intelligente e teste di taglio adattate a un’ampia gamma di utilizzi.
Tra le novità di maggiore rilievo, troviamo anche Cultivion Alpha: la soluzione professionale per le lavorazioni di diserbo meccanico, arieggiatura del terreno e zappatura. Un impegno concreto per la riduzione di inquinamento acustico e pesticidi, oltre che dei costi. Cultivion permette poi tre diverse modalità di funzionamento: di precisione, multifunzionale o intenso per i terreni soffici con 885 colpi di zappa al minuto. A garantire versatilità anche le quattro diverse lame per ogni applicazione, in nove inclinazioni e con batterie inclinate che si adattano ai diversi contesti e approcci operativi. Una valida e più durevole alternativa, insomma, ai diserbanti chimici.
1455 metri cubi all’ora, trasporto confortevole e nessun utilizzo o consumo di benzina: Airion Backpack unisce potenza e abbattimento dell’inquinamento acustico in un unico, prestante, soffiatore dorsale professionale a batteria. Una combo che permette di lavorare in modo efficiente a qualsiasi ora del giorno e in zone sensibili. A ottimizzare le prestazioni, il perno di spazzamento brevettato, le due lunghezze di tubo secondario fornite e uno schermo retroilluminato dove scoprire, in tempo reale, informazioni utili allo svolgimento del lavoro e l’autonomia dello strumento.