NOI
“Seminare e coltivare comunicazione”. È questo il motto di Edizioni Laboratorio Verde, giovane casa editrice specializzata nei settori dell’ortoflorovivaismo, giardinaggio, cura del verde e finiture d’interni. Fondata nel 2014 dall’idea di un gruppo di imprenditori ed esperti del settore, si prefigge l’obiettivo di fare (buona) informazione dando valore e attenzione agli ambiti di cui si occupa. Per fare al meglio il suo lavoro, aderisce alle associazioni di categoria Anes e AICG.
Oltre al progetto editoriale IL giardiniere, fanno parte della stessa casa editrice: Ortoflortec, Greenup, FIORItales, Floor&Wall, Agenda del Verde, Calendario del Verde, I Quaderni di Greenup.

Francesco Tozzi
DIRETTORE RESPONSABILE
Un vulcano di idee conosce il settore molto bene e fa di tutto per valorizzarlo al meglio

Daniela Stasi
RESPONSABILE EDITORIALE
Giornalista immersa nel verde, cerca le parole giuste per raccontare questo affascinante mondo

Alice Nicole Ginosa
REDATTRICE
Mix di creatività e organizzazione, occhio attento sulle tendenze e scadenze sempre sottomano

Katiuscia Morello
SEGRETARIA DI REDAZIONE
Gestisce la segreteria generale e l’amministrazione della casa editrice, i numeri sono il suo pane

Rachele Pozzato
ASSISTENTE DI REDAZIONE
Scrive andando oltre a ciò che vedono gli occhi. Sue le rubriche “New Generation” e “Libreria”

Lucio Brioschi
CONSULENTE DI REDAZIONE
Agronomo ed esperto, aiuta a delineare i piani editoriali e firma la rubrica “Il Prontuario”

Jessica Bertoni
COLLABORATRICE
Commercialista ed esperta di materie economiche, scrive di finanza e opportunità di business

Stefano Carlin
PROMOZIONE E SVILUPPO
Suo obiettivo, creare nuove collaborazioni commerciali. Non gli sfugge niente, è sempre sul pezzo

Valerio Pasi
AGRONOMO
È il nostro super esperto ufficiale di gestione e pratiche per il giardinaggio professionale

Sandro Degni
GIARDINIERE
Il nostro occhio sul giardinaggio professionale, suo l’editoriale “La riflessione” in apertura di rivista

Simona Orlandi
GRAFICA
Grafica dello studio Testo&Immagine, trasforma in creatività le idee editoriali

Olga Salvetti
GRAFICA
È il braccio destro di Simona, insieme lavorano per la veste grafica della rivista
LE NOSTRE FIRME
Francesco Ferrini
ACCADEMICO
Professore di Arboricoltura e coltivazioni arboree all’Università di Firenze e presidente del Distretto Vivaistico-Ornamentale di Pistoia, accademico e divulgatore scientifico. Su ogni numero della rivista IL giardiniere scrive “Glossario verde” in cui spiega un vocabolo che ricorre tra i professionisti del verde
Sara Lavinia Raccah e Edoardo Carconi
ARCHITETTi DEL PAESAGGIO
Anime dello Studio Urka di Roma firmano su ogni numero la rubrica “Prima e Dopo”, in cui illustrano la trasformazione di uno spazio verde mediante un loro progetto.
Federico Fagan
AGRONOMO
Figlio di agricoltori, con la clorofilla nelle vene. È specializzato in patologie vegetali e metodologie tecniche ecocompatibili. Su IL giardiniere scrive di sostenibilità
DIETRO LE QUINTE, MA IN PRIMA LINEA
Dorella Maiocchi
Nostra signora degli abbonamenti, da qualche mese è lei a gestire l’ufficio di competenza. Chi si vuole abbonare e chi vuole rinnovare l’abbonamento entra in relazione con lei. Precisa e rapidissima nel rispondere. Scrivile a: abbonamenti@laboratorioverde.net
LA REDAZIONE A SCUOLA
Si intitola così il nuovo progetto che vede la nostra casa editrice collaborare con Fondazione Minoprio ITS. Un vero comitato di redazione composto da allievi, professori e nostri redattori, per raccontare il mondo del verde là dove si formano i professionisti del settore. Gli allievi coinvolti: Alessia De Micheli, Giacomo Gatti, Alessandro Ferri, Iris Cazzaniga e Maddalena Mercandalli.