Ceora robot tagliaerba Husqvarna
Husqvarna, azienda di riferimento nella produzione di attrezzature innovative per la cura di foreste, parchi e giardini, ha preso parte, per la sesta volta consecutiva, all’edizione 2023 di MyPlant & Garden, la più grande fiera professionale dell’orto-florovivaismo, garden e paesaggio in Italia.
Un’occasione, oltre che per presentare alcune novità come Ceora, il robot tagliaerba per la gestione di superfici fino a 75000 m2 e i robot con integrazione della tecnologia Epos Automower 320 Nera e 430X Nera, anche per illustrare le soluzioni più innovative e sostenibili per la manutenzione della vegetazione in ambito urbano. “Tecnologia e benefici del robot tagliaerba per il verde sportivo e ornamentale”, il convegno tenuto proprio da Husqvarna, è stato anche un momento per imparare a comprendere come l’automazione possa apportare rilevanti benefici in termini di risultato, tempi impiegati e costi.
L’impegno di Husqvarna è quello di integrare la sostenibilità nel quotidiano, concentrandosi in particolare su tre aspetti: la riduzione della CO2, con l’obiettivo di raggiungere il -35% entro il 2025, l’innovazione circolare e il progetto Husqvarna Urban Green Space Index (HUGSI), una soluzione satellitare alimentata dall’intelligenza artificiale che indica quanto sono verdi le città, analizzando le loro aree urbane e il loro sviluppo. Un approccio sostenibile, insomma, concreto e programmato, che punta a coniugare la produzione dei macchinari ai target ambientali prefissati, come raccontato dall’intervento del Dr. Daniele Pesavento, Business Development Manager di Fercad spa, dal titolo “Una visione sostenibile per la manutenzione del verde”.
Un progetto che rende le istanze ambientali più tangibili e raggiungibili, attraverso buone pratiche e l’introduzione di macchinari che sfruttino tecnologia e innovazione per ottenere prestazioni competitive insieme a vantaggi per l’ambiente, applicati ai diversi contesti. Dai range ottimali di altezza del taglio per le superfici sportive, alle differenze tra un taglio discontinuo e uno giornaliero. I vantaggi e i risultati ottenuti dall’impiego dei robot tagliaerba sono poi stati sostenuti da Case Histories: ancora una volta, in perfetta continuità con lo stile pragmatico e di successo di Husqvarna, studio e ricerca sono stati accompagnati da dati, test ed esperienze di esperti del settore nei diversi contesti e ambiti.